Dettagli del corso per Dirigenti Sicurezza aziendale
Il corso Dirigenti sulla Sicurezza è probabilmente uno dei più importanti tra quelli definiti obbligatori per legge, strutturato per fornire le conoscenze necessarie a svolgere tale ruolo
Obiettivo
Il Corso di Formazione per Dirigenti di 16 ore è predisposto per soddisfare le indicazioni presenti nel nuovo Accordo Stato Regioni siglato il 21 Dicembre 2011. Il Corso assolve gli obblighi indicati nel D.lgs 81/08 e D.lgs 106/09 e ai requisiti formativi indicati dall’ultimo Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 in materia di prima formazione per Dirigenti. Il corso si prefigge di far acquisire al discente tutte le nozioni necessarie per poter svolgere in maniera congrua la propria attività lavorativa, ottemperando in maniera proficua a tutti gli obblighi sanciti dal T.U. in materia di Sicurezza in seno a questa specifica figura professionale.
A chi è destinato il corso?
Tutti i lavoratori che ricoprono presso l’unità produttiva il ruolo di Dirigente, indipendentemente dal livello di collocazione nella gerarchia aziendale.
Programma del corso
Il Corso di Formazione per Dirigenti di 16 ore, può essere svolto interamente in aula o in modalità E.learning a seconda delle esigenze del corsista. Il corso prevede il superamento di una prova finale composta da domande a risposta multipla, aperte o prova orale. Il corso ha validità quinquennale. La programmazione didattica risulta così ripartita:
Formazione – 16 ore (disponibile in modalità E.learning)
MODULO 1. Giuridico – Normativo
MODULO 2. Gestione ed Organizzazione della Sicurezza
MODULO 3. Individuazione e Valutazione dei Rischi
MODULO 4. Comunicazione, Formazione e Consultazioni
Metodo efficace e piacevole
I nostri corsi sviluppano le competenze professionali con il sapere pratico, la capacità per agire meglio nel contesto lavorativo. In questo modo si osservano le norme in modo consapevole, con il giusto atteggiamento e migliorando la relazione con il team di lavoro. I corsi sulla sicurezza sono studiati per coinvolgere chi ne partecipa. La sicurezza è un pilastro fondamentale per consentire ai collaboratori di lavorare in modo più soddisfacente. Per questo, i nostri formatori saranno in grado di far emergere valori personali connessi al lavoro al fine di rendere positiva la percezione dell’ambiente lavorativo, incrementando le potenzialità soggettive.
Coffee break
Tutti i corsi sulla sicurezza aula e in corsi sicurezza in videoconferenza sono comprensivi di coffee break e di momenti di condivisione.
Mancata formazione
Sanzione penale per il datore di lavoro e dirigente: Art-37 Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 €