Dettagli del corso per Primo Soccorso
Un corso Primo Soccorso può salvare una vita. Coinvolgente, interattivo e pratico, che mette la preparazione e la sicurezza delle persone al primo posto
Obiettivo
Il Corso di Aggiornamento per Addetti al primo soccorso aziendale per aziende del gruppo B/C 4 ore assolve gli obblighi indicati nel D.lgs 81/08, T.U. Sicurezza e D.lgs 106/09 e dal D.M. 388/03 è destinato ai lavoratori dipendenti che sono designati al primo soccorso per le aziende del gruppo B e C (le aziende del gruppo “B e C” presentano un indice infortunistico INAIL inferiore a 4) ad ai datori di lavoro che si nominano direttamente responsabili del primo soccorso.
Il corso fornisce un aggiornamento sulle nozioni pratiche di base delle norme di sicurezza inerenti il primo soccorso sul posto di lavoro attraverso l’insegnamento di tecniche di comunicazione con il S.S.N. tecniche di primo soccorso per sindromi celebrali acute, insufficienza respiratoria, rianimazione cardiopolmonare, tecniche di tamponamento emorragico, tecniche di spostamento e trasporto del soggetto traumatizzato, tecniche di primo soccorso in caso di esposizione ad agenti biologici e chimici.
A chi è destinato il corso?
Lavoratori dipendenti che sono designati al primo soccorso per le aziende del gruppo B e C e datori di lavoro che si nominano direttamente responsabili del primo soccorso. Per accedere al corso sarà necessario aver frequentato precedentemente un corso di formazione per Addetto al Primo Soccorso secondo quanto indicato dal D.M. 388/03.
Programma del corso
Il Corso di Aggiornamento Primo Soccorso aziende gruppo B/C di 4 ore, prevede un esame finale di valutazione dell’apprendimento ed il rilascio di un attestato di frequenza con profitto valido su tutto il territorio nazionale. Corso di Aggiornamento per Primo Soccorso aziende gruppo B/C deve essere svolto interamente in aula.
MODULO C 4 ore (Fruibile esclusivamente in aula)
Metodo efficace e piacevole
I nostri corsi sviluppano le competenze professionali con il sapere pratico, la capacità per agire meglio nel contesto lavorativo. In questo modo si osservano le norme in modo consapevole, con il giusto atteggiamento e migliorando la relazione con il team di lavoro. I corsi sulla sicurezza sono studiati per coinvolgere chi ne partecipa. La sicurezza è un pilastro fondamentale per consentire ai collaboratori di lavorare in modo più soddisfacente. Per questo, i nostri formatori saranno in grado di far emergere valori personali connessi al lavoro al fine di rendere positiva la percezione dell’ambiente lavorativo, incrementando le potenzialità soggettive.
Coffee break
Tutti i corsi sulla sicurezza aula e in corsi sicurezza in videoconferenza sono comprensivi di coffee break e di momenti di condivisione.
Mancata formazione
Sanzione penale per il datore di lavoro e dirigente: Art – 37 Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 €