Perchè scegliere i corsi di formazione in aula Sicureffe

Aule ridotte

Il primo problema che si può affrontare scegliendo dei corsi sicurezza in presenza sono le classi troppo numerose. Avere troppi studenti a seguire il corso contemporaneamente rischia di annullare i benefici di avere un docente a disposizione e di compromettere il livello di attenzione di tutti. Una classe numerosa è infatti una classe dispersiva, in cui il docente non può seguire le persone singolarmente e spesso non riesce rispondere a tutte le domande. Per questo motivo i corsi di formazione in aula Sicureffe hanno sempre classi composte al massimo da 10 persone: in questo modo il docente può costruire un rapporto personale con ogni lavoratore e assicurarsi che i concetti siano compresi e interiorizzati a pieno.

Metodo coinvolgente

Il secondo problema della formazione in aula è quello che hanno tutti i corsi di formazione, in ogni modalità di fruizione, anche i corsi sicurezza sul lavoro online: la noia. Un docente che si limita a elencare le norme o le nozioni da imparare riguardo alla sicurezza sul lavoro è una garanzia di fallimento. In vent’anni di esperienza, i docenti Sicureffe hanno invece messo a punto un metodo di insegnamento interattivo e quindi coinvolgente, che tiene viva l’attenzione con l’interazione diretta e punta a far emergere i valori personali connessi al lavoro, per massimizzare l’interiorizzazione delle nozioni e dell’importanza di seguire le norme per la sicurezza sul lavoro.

Coffee break

Oltre a ciò, tutti i nostri corsi sicurezza in aula garantiscono coffee break regolari per permettere di ricaricare le pile mentali e mantenere alto il livello di attenzione attraverso tutto il corso.

Tutto questo permette ai corsi sicurezza in aula Sicureffe di trasformarsi in esperienze non solo istruttive ma anche piacevoli.

 

Corsi sicurezza in aula: quali sono disponibili?

Tutti i corsi sicurezza sul lavoro sono disponibili per la fruizione in aula nella loro interezza, sia per quanto riguarda i moduli teorici che pratici. In alcuni casi, è possibile anche seguire un corso sicurezza sul lavoro online, in e learning o videoconferenza, per quanto riguarda le parti teoriche e in aula per quanto riguarda le parti pratiche, come nel caso di:

Per il corso antincendio in aula, il corso PLE in aula e il corso carrelli elevatori in aula, verrà fatta sul campo pratica on the job.

Se non sei sicuro di quali corsi sicurezza in aula sono obbligatori per la tua azienda o quali moduli puoi seguire in aula o online contattaci subito, saremo felici di aiutarti a trovare la soluzione perfetta per te.

Non sai che corso ti serve? Chiedilo a noi

Chiamaci e ti aiutiamo nella scelta del corso idoneo alle classi di rischio della tua azienda